SALUTEBENESSEREMAGAZINE
SALUTEBENESSEREMAGAZINE
  • Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Limiti della conoscenza scientifica e visione integrata dell’uomo

    Limiti della conoscenza scientifica e visione integrata dell’uomo

    27 Ottobre 2025
    Medicina Generale

    di Martina Montani – Medico-Chirurgo Il paradigma scientifico e i suoi confini  La scienza moderna, fondata sull’osservazione e sulla verifica sperimentale, ha permesso all’umanità progressi straordinari: la comprensione dei fenomeni, la cura di malattie un tempo incurabili, la possibilità di prolungare la vita. Tuttavia, questa stessa impostazione porta con sé un limite intrinseco: essa descrive…

  • Cancro al seno, lo screening in Regione è al 73%

    Cancro al seno, lo screening in Regione è al 73%

    22 Ottobre 2025
    Chirurgia

    In Emilia-Romagna lo screening gratuito per il tumore della mammella continua a registrare risultati importanti, con un’adesione al 30 giugno 2025 del 73% (in ulteriore crescita rispetto al 71% del 2023) e, per le donne tra i 45 e i 74 anni che aderiscono, un calo della mortalità del 56% e del 26% per le forme avanzate di carcinoma mammario.  Dati che sono frutto…

  • Luca Petitti ODV, batte forte il cuore dell’associazione

    Luca Petitti ODV, batte forte il cuore dell’associazione

    20 Ottobre 2025
    Chirurgia, Medicina Generale

    di Marco Valeriani – Incontro Flavia e Giampiero in un bar non distante dal’Arco, in pieno centro storico. Rimini tutt’attorno è presa dai propri affari e in quell’angolo di silenzio ci sarà tempo per parlarsi e conoscersi meglio. Giampiero mi ricorda un volto noto; un attore americano delle serie tv poliziesche. Flavia, invece, ha un…

  • Rimini, al Fulgor l’evento speciale sulla salute mentale

    Rimini, al Fulgor l’evento speciale sulla salute mentale

    9 Ottobre 2025
    Medicina Generale

    In occasione della Giornata mondiale della salute mentale e dei senza tetto, il Cinema Fulgor ospita un evento speciale dedicato all’inclusione e alla riflessione sociale. Venerdì 10 ottobre alle ore 17,30 verrà proiettato San Damiano, il nuovo film dei registi Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes, un’opera intensa e profondamente umana che affronta con sensibilità i…

  • San Marino, Ottobre Rosa contro il tumore al seno

    San Marino, Ottobre Rosa contro il tumore al seno

    7 Ottobre 2025
    Oncologia

    Eventi e iniziative, che accompagnano l’attività clinica e sanitaria, per ribadire l’importanza fondamentale della prevenzione e della diagnosi precoce, attraverso un impegno che vede istituzioni, società civile, associazioni di volontariato e singoli cittadini. Con questa unità d’intenti San Marino si appresta a vivere l’Ottobre Rosa 2025, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. La…

  • Donazioni e trapianti di organi: forse non tutti sanno…

    Donazioni e trapianti di organi: forse non tutti sanno…

    6 Ottobre 2025
    Chirurgia

    di Lucio Caccamo – Centro Trapianti Fegato, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano – Forse non tutti sanno che oggigiorno in Italia si eseguono annualmente quasi 5000 trapianti di organi. Forse non tutti sanno che i trapianti di organi includono: reni, fegato, cuore, polmoni, pancreas, intestino. Inoltre su un paziente possono essere…

  • Grande interesse al convegno sul ruolo della fisioterapia a Rimini

    Grande interesse al convegno sul ruolo della fisioterapia a Rimini

    16 Settembre 2025
    Ortopedia

    Decine di professionisti hanno preso parte, sabato scorso a Rimini, al convegno “Longevità e salute”, organizzato e promosso – in concomitanza con il World Physioteraphy Day andato in scena l’8 settembre – dai quattro Ordini dei Fisioterapisti della nostra regione: quello della Romagna, che ha ospitato l’evento, e quelli di Bologna-Ferrara, Parma-Piacenza e Modena-Reggio Emilia.…

  • Medicina e Intelligenza Artificiale, dobbiamo avere paura?

    Medicina e Intelligenza Artificiale, dobbiamo avere paura?

    15 Settembre 2025
    Medicina Generale

    a cura di Marco Valeriani – Medicina e Intelligenza Artificiale. Un connubio che può spaventare molti ma allo stesso tempo indicatore di futuri scenari nell’ambito delle cure e delle terapie personalizzate. Ne abbiamo scritto brevemente grazie alla disponibilità di Roberta Invidia, giornalista scientifica e formatrice per l’Ordine dei Giornalisti. Dottoressa Invidia, la sua professione di…

  • Settembre, rientro a scuola con gusto

    Settembre, rientro a scuola con gusto

    4 Settembre 2025
    Dietologia

    di Paola Di Giambattista – Rientro a scuola con gusto. Meal prep e ricette veloci che ti salvano la vita. Settembre è un po’ il capodanno segreto delle famiglie C’è chi aspetta gennaio per i buoni propositi. Io, da sempre, li faccio a settembre.Il rientro a scuola ha il profumo delle copertine nuove, delle penne…

  • Trapianti, nuovo accordo nazionale su trasporti

    Trapianti, nuovo accordo nazionale su trasporti

    3 Settembre 2025
    Chirurgia

    È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il nuovo accordo nazionale per il coordinamento dei trasporti connessi con le attività trapiantologiche. L’intesa, sancita dalla Conferenza Stato-Regioni, è frutto di un complesso e proficuo lavoro congiunto tra il Centro Nazionale Trapianti, le competenti Direzioni del Ministero della Salute e le Regioni, e definisce un nuovo assetto nazionale…

  • Maurizio Saggion, scopriamo l’Evo dei miracoli

    Maurizio Saggion, scopriamo l’Evo dei miracoli

    22 Luglio 2025
    Dietologia, Medicina Generale

    Dieci aprile duemilauno, da questa data si dipanano i dubbi e le incertezze sul percorso che avrebbe portato l’olio extravergine di oliva dall’essere considerato un prodotto di consumo a divenire un valore sociale, un riferimento culturale della qualità e un presidio salutistico dalle mille virtù. Gli Evo appassionati conoscono bene l’incipit del Manifesto in progress…

  • Cancro, Mara Mussoni: “Riprenditi subito la vita!”

    Cancro, Mara Mussoni: “Riprenditi subito la vita!”

    17 Luglio 2025
    Oncologia

    di MARA MUSSONI – CANCER COACH – Ricevere una diagnosi di tumore è uno shock. Un attimo prima hai una vita “normale”, un attimo dopo tutto cambia. Le certezze crollano, la mente si riempie di domande, il corpo si contrae e le emozioni salgono all’improvviso come un’onda alta. Ce la farò? A cosa andrò incontro?…

1 2
Pagina successiva
SALUTEBENESSEREMAGAZINE

SALUTEBENESSEREMAGAZINE

  • Instagram
  • Facebook
  • X