Categoria: Chirurgia


  • Cancro al seno, lo screening in Regione è al 73%

    In Emilia-Romagna lo screening gratuito per il tumore della mammella continua a registrare risultati importanti, con un’adesione al 30 giugno 2025 del 73% (in ulteriore crescita rispetto al 71% del 2023) e, per le donne tra i 45 e i 74 anni che aderiscono, un calo della mortalità del 56% e del 26% per le forme avanzate di carcinoma mammario.  Dati che sono frutto…

  • Luca Petitti ODV, batte forte il cuore dell’associazione

    di Marco Valeriani – Incontro Flavia e Giampiero in un bar non distante dal’Arco, in pieno centro storico. Rimini tutt’attorno è presa dai propri affari e in quell’angolo di silenzio ci sarà tempo per parlarsi e conoscersi meglio. Giampiero mi ricorda un volto noto; un attore americano delle serie tv poliziesche. Flavia, invece, ha un…

  • Donazioni e trapianti di organi: forse non tutti sanno…

    di Lucio Caccamo – Centro Trapianti Fegato, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano – Forse non tutti sanno che oggigiorno in Italia si eseguono annualmente quasi 5000 trapianti di organi. Forse non tutti sanno che i trapianti di organi includono: reni, fegato, cuore, polmoni, pancreas, intestino. Inoltre su un paziente possono essere…

  • Trapianti, nuovo accordo nazionale su trasporti

    È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il nuovo accordo nazionale per il coordinamento dei trasporti connessi con le attività trapiantologiche. L’intesa, sancita dalla Conferenza Stato-Regioni, è frutto di un complesso e proficuo lavoro congiunto tra il Centro Nazionale Trapianti, le competenti Direzioni del Ministero della Salute e le Regioni, e definisce un nuovo assetto nazionale…

  • Luca Cappuccini, occhi preziosi: premio alla carriera

    Assegnata a Roma, lo scorso novembre, la prestigiosa Medaglia d’Oro “Maestri dell’Oftalmologia” istituita nei primi anni Novanta dalla SOI (Società Oftalmologica Italiana). A riceverla è stato l’oculista romagnolo Luca Cappuccini – riminese – a coronamento di una carriera esemplare nel campo medico-chirurgico. “Gioia indescrivibile e grande soddisfazione”. di Marco Valeriani – Dottor Cappuccini, un premio…

  • Steatosi Epatica, la chirurgia nei malati di fegato

    “Il fegato grasso o steatosi epatica è una condizione per cui c’è un eccessivo accumulo di grassi in alcune delle cellule dell’organo, gli epatociti. La steatosi epatica non si forma da un giorno all’altro e nemmeno si può dare la colpa alla nascita: rientra in un complesso disordine clinico, chiamato MASLD, che include almeno un’altra…